Skillbook Logo
foto profilo

Categoria: Home


Intervista a Gino Visciano CEO Skill Factory

Gino Visciano | Skill Factory - 24/08/2015 10:46:48 | in Home

Questa settimana abbiamo intervistato Gino Visciano CEO della società Skill Factory, per capire meglio che cosa sono le Skill Factory e in che modo riescono a facilitare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. 

Ecco il contenuto dell'intevista, buona lettura ...

- Il termine Skill Factory, grazie a voi, sta diventando molto comune nel mondo della formazione, ma che cos’è una Skill Factory?

Una Skill Factory è un percorso di formazione professionale oppure di specializzazione, progettato per creare le competenze che servono ad una figura professionale per entrare nel mondo del lavoro.

- Perché le Skill Factory sono diverse dai Master o da altri percorsi di specializzazione?

Le SKill Factory sono diverse dai Master o da altri percorsi di specializzazione per il modello didattico applicato, che prevede, sin dall’inizio, il coinvolgimento dei partner della Skill Factory che hanno il compito di facilitare l’acquisizione delle competenze, aumentare il livello di specializzazione raggiunto, aumentare la probabilità d’inserimento nel mondo del lavoro e soprattutto referenziare il livello di competenza raggiunto, per evitare di fornire attestati che non hanno nessun valore. Noi attestiamo e certifichiamo le competenze acquisite attraverso il coinvolgimento di persone esperte!!! 

- Quanto dura una Skill Factory?

La durata di una Skill Factory dipende da diversi fattori: la figura professionale da creare, i prerequisiti di accesso del candidato, la durata dell’attività di tirocinio. In genere una Skill Factory, escludendo il tirocinio, ha una durata di 2/3 mesi (320/480 ore).

- Quali sono i settori di competenza dove è possibile avviare percorsi di Skill Factory?

I settori di competenza dove possiamo avviare percorsi di Skill Factory sono i seguenti:

   - Informatica
   - Turismo
   - Marketing e Vendite
   - Comunicazioni Visive e Pubblicità
   - Servizi alle Imprese
   - Industria/Artigianato

- A chi sono rivolte le Skill Factory?

I destinatari delle attività di Skill Factory sono i giovani disoccupati di età compresa tra i 22 e i 29 anni, diplomati oppure neolaureati, in cerca di prima occupazione oppure persone che hanno bisogno di riqualificarsi per creare nuove opportunità di lavoro.  

- Qual è la percentuale di successo di trovare un lavoro dopo aver frequentato una Skill Factory?

In genere le figure professionali proposte per progetti di Skill Factory, sono quelle più richieste dal mercato del lavoro oppure sono figure emergenti, con alta probabilità d'inserimento lavorativo. Naturalmente occorrono candidati con le caratteristiche giuste, altrimenti risulta difficile raggiungere l'obiettivo. Grazie ad una buona attività di selezione oggi ci attestiamo su valori di successo del 30%/40% , stiamo lavorando per migliorare ancora di più queste percentuali.

- Le Skill Factory sono a pagamento?

Per percorsi di formazione professionale le Skill Factory sono gratuite, mentre per percorsi di specializzazione e certificazione sono a pagamento.

- Sappiamo che avete un catalogo molto ricco di Skill Factory, chi vuole conoscere la vostra offerta cosa deve fare?

Per conoscere la nostra offerta formativa e le offerte di lavoro pubblicate dai JOB PARTNER, suggeriamo a tutti i giovani di registrasi sulla Community Learning SKILLBOOK, all'indirizzo www.skillbook.it

Grazie e buon lavoro.

 

Share Button

Grazie al laboratorio estivo di Web Design 30 ragazzi muovono i primi passi per diventare Web Designer

Gino Visciano | Skill Factory - 03/08/2015 10:51:06 | in Home

Venerdì 31 luglio s’è concluso a Pontecagnano (SA) il laboratorio estivo di Web Design, organizzato dalla SKILL FACTORY, grazie al quale 30 ragazzi hanno mosso i primi passi per diventare Web Designer.

Durante il laboratorio sono stati creati 8 gruppi di lavoro, ciascuno dei quali s’è impegnato nella progettazione e nello sviluppo di un sito, con la finalità di promuovere il proprio gruppo di lavoro.

Ai partecipanti è stata richiesta anche la creazione di un logo e di uno slogan, distintivi dello spirito e delle caratteristiche del gruppo di lavoro di appartenenza.

Per lo sviluppo dei siti, i ragazzi hanno usato gli strumenti seguenti: HTML/CSS, Javascript, JQuery, Photoshop e Word Press.

Ringrazio tutti i ragazzi per il lavoro svolto e l’impegno prestato durante le ore di laboratorio ed invito tutti coloro che vogliono vedere i siti realizzati a cliccare  sul link: lab.skillfactory.it/webdesigner.

Buone vacanze a tutti e arrivederci a settembre, per il laboratorio 2 di Web Designer, dove tratteremo argomenti ancora più avanzati, utili al vostro futuro ruolo professionale!!!
 

 

Share Button

NOI ABBIAMO SVILUPPATO IL CONTENITORE, IL CONTENUTO CREATELO VOI …

Gino Visciano | Skill Factory - 02/08/2015 20:18:58 | in Home

SKILLBOOK è un Job Learning Management System 3.0, una piattaforma che nasce con l’obiettivo di ridurre la distanza tra i giovani ed il mondo dell’Istruzione, della formazione e del lavoro.

Attraverso la piattaforma SKILLBOOK, le scuole, le università, gli enti di formazione e le apl trovano tutti gli strumenti per fare Formazione e Job Placement.

Sul Blog possono scrivere tutti gli operatori del settore che pensano di poter fornire alla community, formata principalmente da giovani, informazioni utili per la loro formazione ed il loro orientamento scolastico e professionale.

Se pensi che la tua esperienza è tale da favorire sia la crescita professionale, sia l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, non esitare a contattarci per collaborare con noi, diventa un nostro Mentore …, pubblicheremo tutti i tuoi suggerimenti sul nostro Blog.


Per contatti ed informazioni registrati su SKILLBOOK ed inviaci un "FEEDBACK" oppure scrivici all’indirizzo blog@skillbook.it.

 

Share Button

Giovani: una risorsa su cui investire per favorire la ripresa

Gino Visciano | Skill Factory - 24/07/2015 13:02:58 | in Home

In questi giorni, grazie alle nostre attività di formazione e di laboratorio, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con tanti giovani che, attraverso le loro idee, ma soprattutto attraverso il loro entusiasmo, se ce ne fosse ancora bisogno, ci hanno fatto conoscere le enormi potenzialità che hanno per trainare il Paese fuori dalla crisi.

Questi ragazzi sono una risorsa di inestimabile ricchezza, su cui si deve investire se vogliamo favorire la ripresa,  offrendogli la possibilità di acquisire le competenze di cui hanno bisogno per entrare nel mondo del lavoro e dargli l’occasione di esprimere le proprie capacità.

Il Modello proposto dalla SKILL FACTORY ha dimostrato di essere molto efficace, perché riesce a facilitare  la crescita professionale ed offre a  tanti giovani l’opportunità di dimostrare il proprio valore.

Grazie al nostro lavoro, tantissimi giovani diplomati e laureati, ogni anno, trovano una identità professionale, che per molti si concretizza anche in un vero lavoro.

La SKILL FACTORY si differenzia perché opera attraverso una struttura reticolare composta da numerosi PARTNERS, che assumono un ruolo fondamentale nel processo di crescita professionale dei giovani. Essi collaborano in modo sinergico con la SKILL FACTORY per assicurare il successo di tutte le fasi previste dal modello applicato e possono essere raggruppati nelle seguenti categorie:

  • TRAINING PARTNER
  • COMPETENCE PARTNER
  • JOB PARTNER
  • INSTITUTIONAL PARTNER

 

Inoltre, da quest’anno la SKILL FACTORY si arricchisce di uno strumento capace di potenziare ulteriormente le possibilità offerte ai giovani: il Sistema SKILLBOOK (www.skillbook.it), il JLMS 3.0 (Job Learning Management System 3.0), semplice da usare nato per favorire le relazioni tra i principali Stakeholders che operano nel mondo dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro e i giovani che devono costruire o migliorare la propria carriera professionale.  

 

 

Share Button

Skillbook JLMS: La rivoluzione 3.0 nel settore della FORMAZIONE e del JOB PLACEMENT

Gino Visciano | Skill Factory - 05/07/2015 17:27:56 | in Home

SKILLBOOK è un JLMS 3.0 (Job Learning Management System 3.0), semplice da usare, nato per favorire le relazioni tra i principali STAKEHOLDERS che operano nel mondo dell’Istruzione, della Formazione e del JOB PLACEMENT e gli utenti che devono costruire o migliorare la propria carriera professionale oppure sono in cerca di un lavoro.

Per accedere al sistema basta collegarsi all'indirizzo www.skillbook.it, la registrazione è gratuita ed offre l'opportunità di gestire il proprio Diario Professionale, di essere sempre informati sulle novità del mondo della formazione e del lavoro, di prenotare gli eventi di formazione programmati in modalità FAD oppure in Presenza, di conoscere la ricca offerta formativa e di candidarsi alle offerte di lavoro pubblicate.

La cosa interessante è che le competenze acquisite durante un percorso di formazione oppure durante una esperienza di lavoro, potranno essere certificate ed aggiunte automaticamente alla propria Skill Card elettronica.

SKILLBOOK è un progetto finanaziato completamente della Skill Factory, per svilupparlo ci sono voluti 5 anni. La piattaforma è Microsoft .NET, linguaggio C#, la potenzialità è che può ricevere qualunque tipo di aggiornamento richiesto dal marcato per migliorarne le caratteristiche, vediamo nel dettaglio i servizi disponibili sul sistema:

BLOG
Sul Blog i Partners di SKILLBOOK possono pubblicare informazioni utili all’orientamento scolastico e universitario e le novità del mondo della formazione e del lavoro. Tutte le informazioni pubblicate sono organizzate per categorie e possono essere visualizzate da tutti utenti, anche se non sono connessi alla piattaforma. A questo servizio possono accedere tutti anche senza registrazione.

PROFILE
PROFILE è un servizio di SKILLS MANAGEMENT SYSTEM che permette agli utenti di gestire in modo veloce ed efficace le proprie competenze ed esperienze di formazione e di lavoro.  Un Diario professionale che permette di organizzare le informazioni sotto forma di SKILL CARD (CURRICULUM VITAE ELETTRONICO PUBBLICO), che può essere condivisa con le aziende che pubblicano offerte di lavoro attraverso il servizio JOB ADS di SKILLBOOK. A questo servizio possono accedere solo gli utenti registrati.

JOB ADDRESS BOOK
JOB ADDRESS BOOK è la RUBRICA ELETTRONICA di SKILLBOOK, questo servizio permette di organizzare le BUSINESS CARD (BIGLIETTI DA VISITA) dei contatti che hanno accettato di collaborare. Attraverso questo servizio è anche possibile scambiare MESSAGGI, e se autorizzati vedere il CV PUBBLICO oppure la SKILL CARD. A questo servizio possono accedere solo gli utenti e le aziende registrati.

SMART CV
Il CURRICULM VITAE (CV) è il documento letto dai JOB RECRUITER per selezionare i profili richiesti, scrivere un buon CV è il primo passo importante per chi cerca un lavoro, un CV per essere efficace deve essere personalizzato per ogni offerta di lavoro.
SMART CV è il servizio di SKILLBOOK che permette di creare fino a 5 CV personalizzati in FORMATO EUROPEO, da allegare alle offerte di lavoro pubblicate dalle aziende attraverso il servizio JOB ADS. A questo servizio possono accedere solo gli utenti registrati.

TRAINING
SKILLBOOK è anche una COMMUNITY LEARNING, dove domanda ed offerta di formazione s’incontrano per favorire la crescita e l‘aggiornamento professionale oppure la specializzazione degli utenti registrati. In questa sezione è possibile cercare e prenotare gli EVENTI DI FORMAZIONE programmati e consultare l’OFFERTA FORMATIVA dei TRAINING PARTNERS. A questo servizio possono accedere tutti anche senza registrazione.

Oltre ad essere un potente MARKETPLACE, SKILLBOOK è anche un sistema FAD che permette il disegno di PROGETTI DI FORMAZIONE, la creazione dei contenuti e dei test di verifica per le attività E-LEARNING e gestione di tutte le attività di formazione erogate sia in PRESENZA che in VIRTUAL CLASS. Alla FAD possono accedere solo gli utenti e le aziende registrati.   

JOB ADS
Per favorire l’attività di JOB PLACEMENT, SKILLBOOK offre il servizio JOB ADS, qui domanda ed offerta di lavoro s’incontrano, favorendo le opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro ed aumentando le probabilità di successo delle aziende (JOB PARTNERS) che svolgono attività di ricerca e selezione. Le aziende che pubblicano le offerte di lavoro, possono gestire le candidature, attraverso un pannello di controllo con tutte le funzioni richieste per la gestione del processo di selezione. Gli utenti registrati con un semplice clic possono candidarsi alle offerte e seguire lo stato di avanzamento della candidatura, per capire se c’è interesse da parte dell’azienda al proprio CV.  

 

Share Button
TOP