Skill Factory
Categoria: Home
Benvenuto 2018!!!
Gino Visciano |
Skill Factory - 02/01/2018 15:43:10 | in Home
La particolarità di quest'anno è che inizia di lunedì, spero che sia di buon auspicio per il lavoro e per tutti coloro che sono in cerca di un'occupazione.
L'altra cosa importante è che il "Progetto Skill Factory" compie 20 anni (1998-2017), durante i quali, soprattutto anche grazie ai fondi Forma.Temp, abbiamo formato gratuitamente circa 5000 ragazzi disoccupati, permettendo ad almeno il 30% di loro di trovare un'occupazione presso un nostro JOB Partner IT.
Le novità di quest'anno sono principalmente 3:
1) La partnership con la Major Bit Academy che ci permette di introdurre anche nelle aziende il modello Skill Factory, con l'obiettivo di tenere sempre aggiornato il personale dipendente e riqualificare i profili non più competitivi, attraverso un modello molto più flessibile della formazione tradizionale.
2) Lo start up della "Scuola d'Esperienza Skill Factory", per i giovani diplomati o laureandi, che vogliono acquisire in modo semplice, flessibile e senza vincoli di spazio e di tempo, le competenze e l'esperienza necessarie per entrare nel mondo del lavoro.
3) La partnership con le scuole per orientare gli studenti al mondo del lavoro e favorie l'acquisizione delle competenze di base durante il percorso scolastico, attraverso la condivisione di progetti di tipo Skill Facotory.
PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIÙ SULL'OFFERTA FORMATIVA DELLA MAJOR BIT ACADEMY
L'offerta formativa della Major Bit Academy si contraddistingue per l’alto livello di modularità che la rende adattabile a qualunque esigenza formativa. In questo modo diventa più semplice per tutti costruire il proprio Profilo professionale e tenerlo aggiornato nel tempo.
Il CATALOGO contiene SEMINARI, CORSI e CORSI PER CERTIFICAZIONI VUE che possono essere erogati nelle seguenti modalità:
- Modalità Frontale (docente + aula);
- Modalità FAD (formazione a distanza): attraverso Skillbook l’SRM (Skill Realationship Management) che permette di gestire online qualunque attività di un progetto di formazione.
Per ricevere maggiori informazioni sull'offerta formativa della Major Bit Academy consultate il sito www.majorbit.com.
PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIÙ SULLA SCUOLA D'ESPERIENZA SKILL FACTORY
La "Scuola d'Esperienza Skill Factory", per giovani diplomati o laureandi, nasce per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Attraverso gli indirizzi professionali proposti, permette agli studenti di acquisire le competenze che servono per entrare nel mondo del lavoro. Un modello innovativo di Scuola/Azienda, che prevede anche il coinvolgimento dei principali STAKEHOLDERS dell'Istruzione, della Formazione e del Lavoro, con l'obiettivo di facilitare la crescita professionale dei giovani.
La "Scuola d'Esperienza Skill Factory" rappresenta un'alternativa ai percorsi di Skill Factory Forma.Temp ed rivolta a:
a) giovani che non hanno ancora le competenze richieste per partecipare ai corsi specialistici Forma.Temp;
b) giovani che a causa degli impegni di lavoro oppure universitari non possono partecipare a percorsi di formazione a tempo pieno, in presenza, come invece viene richiesto dai corsi Forma.Temp;
c) giovani che vogliono scegliere un'indirizzo professionale innovativo per la loro carriera ed intendono adattare il percorso di formazione alle proprie esigenze, anche studiando a distanza, attraverso la piattaforma Skillbook.
Per ricevere maggiori informazioni sugli indirizzi professionali della "Scuola d'Esperienza Skill Factory" clicca qui.
Buon Anno a tutti!!!
Formazione sui rischi naturali o indotti dalle attività dell’uomo e Solidarietà
Gino Visciano |
Skill Factory - 25/08/2016 15:13:16 | in Home
Quando accadono tragedie come il terremoto che la notte del 24 agosto ha colpito i comuni del Centro Italia, è normale provare un senso di impotenza di fronte ad un evento che in pochi secondi ha spezzato tante vite umane e distrutto parte di un territorio di grande valore storico, artistico e culturale.
Per evitare di rimanere indifferenti di fronte a questa catastrofe, proviamo a capire che cos'è successo, come comportarsi in circostanze simili e come essere solidali con le popolazioni colpite dal sisma.
Per comprendere meglio quanto è successo, abbiamo consultato il sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nato nel maggio 2012 per diffondere le informazioni sull’attività sismica in corso, soprattutto in occasione di forti terremoti, sequenze sismiche e maremoti.
Consultando il sito dell' INGV potete visualizzare in tempo reale la lista dei terremoti che si verificano in Italia, per visualizzare la lista degli ultimi terremoti cliccate qui.
Basta leggere la lista dei terremoti per capire com'è frequente questo fenomeno nel nostro Paese e quindi come sarebbe importante un'attività di prevenzione, soprattutto nelle zone ad alto rischio sismico.
Osservando la mappa della pericolosità sismica, potete avere un quadro delle aree più pericolose in Italia, l'immagine seguente mostra come il Centro Italia rientra tra queste:
Purtroppo anche la storia dei terremoti conferma con i fatti la pericolosità di alcune aree del nostro territorio, come mostra l'immagine seguente:
Continuando a consultare il sito dell' INGV, abbiamo trovato anche la mappa con la sequenza sismica e l'intensità dei terremoti che si sono verificati nel Centro Italia, dalle ore 3:36 del 24 agosto in poi, l'immagine seguente risulta aggiornata fino alle ore 8:00 del 25 agosto, la stella bianca indica il baricentro del sisma:
per conoscere gli ultimi dati aggiornati cliccate qui.
Dal sito della Protezione Civile Italiana, abbiamo visto che al momento, per aiutare le popolazioni in difficoltà, sono impegnati circa 4370 uomini e donne appartenenti alle diverse strutture operative di Protezione Civile, ai centri di competenza tecnica scientifica o alle aziende erogatrici di servizi essenziali, dispiegati sul territorio.
A questi si aggiunge tutto il personale delle amministrazioni territoriali delle aree colpite dal sisma nonché quello delle colonne mobili attivate da fuori regione (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Molise, Emilia Romagna, Toscana) per portare aiuto, per ricevere maggiori informazioni cliccate qui.
Ma come dobbiamo comportarci se malauguratamente dovessimo trovarci coinvolti in un evento sismico?
L’Italia è un Paese ad alto rischio, terremoti, alluvioni, frane, eruzioni vulcaniche ed incendi. Ai rischi naturali si sommano anche quelli legati alle attività dell’uomo, che contribuiscono a rendere ancora più fragile il nostro territorio, quello che non si riesce a fare con la Prevenzione, lo può fare la Formazione, soprattutto quella fatta nelle scuole.
Ai fini di protezione civile, il rischio è rappresentato dalla possibilità che un fenomeno naturale o indotto dalle attività dell’uomo possa causare effetti dannosi sulla popolazione, gli insediamenti abitativi e produttivi e le infrastrutture, all’interno di una particolare area, in un determinato periodo di tempo.
Rischio e pericolo non sono dunque la stessa cosa: il pericolo è rappresentato dall'evento calamitoso che può colpire una certa area (la causa), il rischio è rappresentato dalle sue possibili conseguenze, cioè dal danno che ci si può attendere (l’effetto), per ricevere maggiori informazioni sui tipi di rischi e come comportarsi cliccate qui, altrimenti per conoscere come comportarsi in caso di rischio sismico cliccate qui.
Per essere solidali con le popolazioni in difficoltà vi segnaliamo che su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni colpite dal terremoto è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro. È possibile donare anche chiamando da rete fissa lo stesso numero.
I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarli alle regioni colpite dal sisma.
La community Skillbook conta circa 5.000 utenti registrati, se ciascuno di voi facesse questo piccolo gesto, potremmo versare a favore dei terremotati circa 10.000 euro, un bel risultato!!!
Il 7 e l’8 marzo 2016 la Skill Factory è a Roma al Festival delle Carriere Internazionali, venite a trovarci
Gino Visciano |
Skill Factory - 26/02/2016 17:12:10 | in Home
Il 7 e l’8 marzo 2016 siamo a Roma al Festival delle Carriere Internazionali, il primo evento dedicato interamente a giovani motivati, dinamici e proattivi, ma soprattutto fortemente interessati ad avere un “assaggio” delle opportunità di lavoro e formazione in Italia e all’Estero.
Un’opportunità unica per i giovani che voglio conoscere la realtà internazionale e le possibilità di carriera ad essa correlate.
Noi saremo lì per far conoscere le offerte di formazione e di lavoro dei nostri Partners, ma soprattutto saremo lì per presentare la piattafroma Skillbook.it, il nostro Job Learning Management System che offre alle Aziende registrate la possibilità di erogare attraverso il Web i servizi seguenti:
- Comunicazione e Marketing
- Formazione ed Orientamente
- Ricerca e Selezione
- Job Placement
L'evento può rappresentare l'occasione giusta per conoscerci di persona e chiedere chiarimenti sull'utilizzo e sui vantaggi offerti dalla piattaforma Skillbook.
Vi aspettiamo numerosi, a presto!!!
Skillbook, il sistema 3.0, in cloud, sviluppato per chi fa Formazione, che permette di creare, organizzare e riutilizzare la conoscenza
Gino Visciano |
Skill Factory - 12/09/2015 16:28:10 | in Home
Skillbook nasce con l'obiettivo di offrire a chi lavora nel mondo della formazione tutti gli strumenti per creare, organizzare e riutilizzare la conoscenza.
Per utlizzare Skillbook, basta registrasi come utente e successivamente creare la propria azienda, al momento il sistema può essere usato gratuitamente, in futuro si pagherà in base ai servizi richiesti e allo spazio utilizzato. Se necessario esiste anche la possibilità di creare più aziende associate allo stesso utente.
Ad ogni azienda creata viene assegnata una Landing Page interattiva (Scheda AZIENDA) da cui è possibile amministrare le proprie attività.
Se si effettua il login come azienda, su richiesta, si possono utilizzare seguenti servizi: Blog, Training, Job ADS.
Il Bolg permette di pubblicare post per promuovere la propria attività gli eventi oppure fornire informazioni utili da condividere con gli utenti della Community Skillbook.
L'Area Training permette di pubblicare i propri eventi di formazione, di promuovere la propria offerta formativa e di creare progetti di formazione erogabili attraverso l'Area didattica, anche in modalità FAD. Gli Eventi Formativi possono essere selezionati dagli utenti in base ai filtri disponibili.
Gli eventi formativi pubblicati sono prenotabili e l'azienda può gestire direttamente le prenotazioni attraverso il pannello di Gestione eventi.
Skillbook dispone di un servizio per la creazione di Progetti di Formazione molto semplice e potente che, in poco tempo permette di disegare un profilo oppure un corso in base al livello di dettaglio richiesto. La caratteristica interessante è che questo servizio è stato pensato per favorire al massimo il riuso di ciò che viene creato, in modo da ridurre ulteriormente il tempo impiegato per creare nuovi Progetti di Formazione.
L'Area Job ADS offre gli tutti gli strumenti per fare reclutamento e selezione, dalla pubblicazione di Offerte di lavoro, alla Gestione delle candidature.
Per informazioni e contatti: www.skillbook.it/company/skill.factory
Colper - "Professionisti ICT esperti di Formazione e Consulenza" - Una marcia in più per le aziende che vogliono competere
Gino Visciano |
Skill Factory - 24/08/2015 10:49:21 | in Home
Le aziende ICT per essere competitive devono gestire i continui cambiamenti del settore, perché Novità è uguale ad opportunità di mercato!!! Per avere una marcia in più diventa fondamentale il supporto di professionisti esperti che, attraverso un'attività di Formazione e Consulenza, aiutano a trovare le soluzioni più idonee per crescere e rimanere al passo con le trasformazioni del mercato.
Con l'obiettivo di comprendere meglio quali sono le caratteristiche delle aziende che offrono servizi di Formazione e Consulenza ICT, ho intervistato Stefano Colnaghi e Gianmaria Perego responsabili della società COLPER, partner di SKILLBOOK.
Prima di leggere il contenuto dell'intervista, vi suggerisco di consultare l'offerta formativa proposta da COLPER, pubblicata nell'area TRAINING di SKILLBOOK, cliccando sul link: Offerta Formativa COLPER.
I N T E R V I S T A
Ciao Stefano e Gianmaria,
chi è COLPER?
Colper nasce nel 2011 dalla passione di professionisti del mondo IT che dopo anni di esperienza acquisita collaborando con importanti aziende del settore, hanno deciso di dar vita ad una nuova realtà strettamente legata al mondo della formazione in ambito informatico.
La scelta nasce dall’esigenza, riscontrata in più di dieci anni di lavoro, di offrire ai clienti corsi di formazione altamente specializzati e soprattutto estremamente personalizzati. Per questo motivo il taglio dei nostri corsi di formazione è molto pratico, in modo che il discente, possa immediatamente applicare nella realtà lavorativa quotidiana le nozioni acquisite.
Oltre alla formazione ci occupiamo anche di consulenza a vari livelli ed in svariati ambiti informatici.
Chi è Stefano Colnaghi?
39 anni, laureato in informatica presso l’Università statale di Milano. Certificato Microsoft Certified Professional Developer e Microsoft Certified Trainer specializzato nella formazione e nella consulenza di progetti software basati sulle tecnologie Microsoft .NET, Microsoft SQL Server e Microsoft SharePoint. Sviluppatore in linguaggio Visual Basic .NET, C#, ASP .NET e Java. Ha maturato 14 anni di esperienza presso importanti aziende italiane nell’ambito della progettazione e sviluppo software.
Chi è Gianmaria Perego?
40 anni, docente esperto in ambito Office e su tecnologie di sviluppo Microsoft .NET. È Microsoft Certified Trainer (MCT) e Microsoft Certified Solution Developer (MCSD) dal 2004; lavora nell’ambito della formazione da 10 anni. Ha collaborato con l’università Statale di Milano e l’università Cattolica del Sacro Cuore come tutor e trainer. Trainer Office specializzato nell’area del management, gestione e presentazione dati e sviluppo in VBA. Sviluppatore in linguaggio Visual Basic .NET, C#, e ASP .NET, programmatore Macro/Excel Access in VBA, Linguaggio HTML e JavaScript . Ha al suo attivo centinaia di giornate di docenza in aziende italiane e internazionali.
Dal 2007 al 2010 trainer ufficiale Sap/Business Objects specializzato nello sviluppo e gestione universi e report.
Qual è la mission di Colper?
La nostra mission è la formazione in ambito ITC a 360 gradi. L’esperienza unita alla flessibilità nella personalizzazione dei percorsi formativi e l’alto livello tecnico dei nostri corsi sono il nostro fiore all’occhiello.
Gli ambiti del mondo IT sono sempre in continua evoluzione e non è facile essere competitivi sulle nuove tecnologie. Colper cerca di esserlo ogni giorno. Crediamo fermamente in quello che facciamo ed i risultati siano ad ora ottenuti e la soddisfazione dei nostri clienti ci danno ragione.
Perché siamo diversi dagli altri?
Sin dal momento in cui abbiamo pensato di intraprendere quest’avventura nel mondo della formazione, il nostro obbiettivo è sempre stato quello di offrire un alto livello di specializzazione.
Per questo Colper offre una specializzazione ed un’esperienza nell’ambito della formazione informatica non paragonabile ad altre realtà che hanno la formazione come attività secondaria.
Esperienza, passione e capacità di adattarsi alle esigenze del cliente: queste sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e ci permettono di guidare il cliente verso i percorsi formativi più adatti ad utilizzare applicazioni e risorse in modo semplice ed efficace.
Da chi è composta la squadra Colper?
Il nostro team è formato da professionisti di grande esperienza maturata in anni di lavoro “sul campo” e sono in possesso oltre che delle principali certificazioni; inoltre tutti aderiscono al nostro modo di concepire la formazione orientata alla massima soddisfazione del cliente.
Quali servizi offre Colper?
Colper offre servizi di formazione e consulenza. Grazie alla nostra completa offerta formativa è possibile costruire o arricchire il proprio skill professionale e rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. La nostra offerta formativa verte sulle più importanti ed utilizzate tecnologie attualmente sul mercato ed in particolare i nostri percorsi vertono sulle seguenti aree:
- Microsoft .NET
- Microsoft SQL Serve
- Microsoft SharePoint
- Microsoft Office VBA e Business Intelligence
- Business Objects
- Adobe
- Automazione
- Sistemi operativi Windows, IOS e Android
Inoltre Colper offre anche percorsi formativi personalizzati che soddisfano le più svariate esigenze.
In ambito consulenziale, Colper è in grado di soddisfare le esigenze che ricadono nei seguenti ambiti:
- SQL Server
- SharePoint
- Windows
- IOS
- Android
- Unix/Linux.
Va bene così, non voglio sottrarvi altro tempo, grazie e buon lavoro ...
C O N T A T T I : www.skillbook.it/company/colper