Skillbook Logo
foto profilo

Skill Factory

Tutte le categorie


APP Mania Lezione 1

Gino Visciano | Skill Factory - 06/02/2016 16:55:09 | in Tutorials

Introduzione
La grande diffusione di smartphone e tablet ha favorito lo sviluppo delle applicazione mobile, più comunemente chiamate APP.
L’APP MANIA è diventato un fenomeno che coinvolge tutti coloro che hanno uno smartphone oppure un tablet, perché permette di disporre di servizi di utilità di qualunque tipo e di un catalogo giochi vastissimo.

Le APP possono essere divise in tre categorie:
a)    APP per dispositivi iOS (ex. iPHONE), sistema creato da Apple;
b)    APP per dispositivi Android (ex. Sumsung), sistema creato da Google;
c)    APP per dispositivi Windows Phone (ex. Lumia), sistema creato da Microsoft.

 

Le APP che girano su un tipo di dispositivo non possono girare su altri, perché i linguaggi usati per scriverle sono diversi, quelle per dispositivi iOS della Apple, si scrivono con il linguaggio Objective C oppure con il nuovo linguaggio Swift, quelle per dispositivi Android di Google, si scrivono con il linguaggio Java e quelle per dispositivi Windows Phone di Microsoft, si scrivono con il linguaggio C#.

Senza volersi spingere troppo in là, oggi è possibile creare delle semplici APP, anche senza essere dei veri programmatori, basta conoscere l’applicazione APP Inventor di Google, naturalmente le APP create gireranno solo su dispositivi Android. Se non avete questo tipo di dispositivo, potete usare l’emulatore per pc Windows, un po’ lento, ma efficace!!!

In questa prima lezione impareremo a collegarci all’applicazione App Inventor di Google e creeremo il primo progetto.

Come iniziare
Per iniziare dovete assicuravi di avere un indirizzo di posta Gmail, per crearlo basta cliccare sul link seguente: https://accounts.google.com/SignUp


Successivamente per accedere all’applicazione App Inventor, dovete cliccare sul link seguente: https://appinventor.mit.edu/explore/, selezionare il bottone arancione in alto a destra della pagina, Create Apps! ed inserire l’accout di Google.

 

Come creare il primo Progetto
Per creare il primo progetto con App Inventor è semplice, dovete cliccare sul bottone New Project ... in alto a sinistra della pagina di benvenuto e  inserire il nome del progetto nella finestra Create new App Inventor project, come mostrano le immagini seguenti:

Per preparare la prossima lezione, in cui vedremo come si crea una semplice APP, inserite come nome del progetto APPContatto e cliccate sul bottone OK, per accedere all'area di Designer.

 


Lezione successiva >>


T U T O R I A L S    S U G G E R I T I


Share Button

Speciale corsi Skill Factory

Gino Visciano | Skill Factory - 01/02/2016 21:52:12 | in Formazione e lavoro

Dal 15 Febbraio iniziano i percorsi di formazione organizzati della Skill Factory, in collaborazione con le più importanti APL ed i principali Enti di Formazione accreditati alla Regione Campania.

La novità di quest’anno, è che oltre ai corsi Forma.Temp, ci sono anche i corsi del Catalogo Formativo “Garanzia Giovani” ed i corsi di Formazione a Distanza (FAD) organizzati dalla Skill Factory School attraverso la piattaforma Skillbook.it.

Sia i corsi Forma.Temp, che quelli del Catalogo Formativo “Garanzia Giovani”, sono gratuiti e rivolti a giovani disoccupati che vogliono acquisire le competenze per entrare nel mondo del lavoro. I corsi in FAD sono a pagamento e rivolti a tutti quelli che studiano oppure lavorano, che non possono frequentare i corsi in aula.

I corsi Forma.Temp sono finanziati dal fondo Formazione lavoratori temporanei,finanziato con il contributo a carico delle Agenzie per il Lavoro (APL), pari al 4% delle retribuzioni lorde corrisposte ai lavoratori somministrati.

Questa tipologia di corsi è destinata a giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e 35 anni, anche se iscritti all’università. L’obiettivo è quello di formare le risorse professionali richieste dalle aziende che utilizzano lavoratori in somministrazione, forniti dalle Agenzie per il Lavoro (APL).

Un contratto di somministrazione, equivale ad un contratto a tempo determinato, ma è molto più flessibile in uscita. Un’opportunità soprattutto per i giovani che hanno bisogno di fare l’esperienza necessaria per ottenere in futuro contratti più stabili.
 

Sono iniziate le selezioni per il corso Forma.Temp del 15 Febbraio a Pontecagnano Faiano (SA) di Java Developer, rivolto ai giovani disoccupati diplomati/laureati di età compresa tra i 20 ed i 32 anni.

Per partecipare inviare il proprio cv a selezione@skillfactory.it oppure chiamateci al numero 3460061606.

 

I corsi del Catalogo Formativo “Garanzia Giovani” sono finanziati dalla Regione Campania e sono rivolti ai giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e 29 anni, diplomati oppure laureati, non iscritti all’università.

Ecco l'elenco dei nostri corsi inseriti nel Catalogo Formativo Garanzia Giovani:
 

1) Analista Programmatore Java (presso le sedi di: Salerno, Torre Annunziata e Napoli)
2) Analista Programmatore Microsoft C# (presso le sedi di: Salerno, Torre Annunziata e Napoli)

3) Analista Programmatore SAP ABAP (presso la sede di Torre Annunziata)

4) Web Designer (presso le sedi di: Torre Annunziata e Napoli)

I corsi di 200 ore ciascuno, verranno erogati nel periodo tra marzo e giugno 2016, ogni lezione potrà avere una durata di minimo 4, massimo 8 ore, divise in attività teoriche e di laboratorio. Le attività didattiche verranno svolte in aula, con docenti esperti, tutto il materiale didattico e le soluzioni dei laboratori saranno disponibili sulla piattaforma Skillbook, in modalità FAD.

Se intendete partecipare, affrettatevi, perché i posti sono limitati, per prenotare  oppure per richiedere informazioni inviate una mail all'indirizzo selezione@skillfactory.it oppure chiamateci al numero 3460061606.

Per tutti gli altri è disponibile la ricca offerta formativa della Skill Factory School, la nostra scuola di formazione a distanza che permette di studiare attraverso la piattaforma Skillbook.it.

Di seguito l'elenco dei percorsi professionali attivi prenotabili all'indirizzo www.skillfactory.it:


 

Share Button

La Regione Campania, per favorire l'occupazione giovanile, sblocca i fondi Garanzia Giovani per finanziare il Catalogo di Formazione

Gino Visciano | Skill Factory - 24/01/2016 01:52:53 | in Formazione e lavoro

La Regione Campania, in collaborazione con il Fondo Sociale Europeo ed il Ministero del Lavoro, a gennaio 2016 sblocca i fondi Garanzia Giovani per finanziare il Catalogo Formativo dei profili professionali con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile.
Ai corsi potranno partecipare solo i giovani disoccupati, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, i corsi sono gratuiti ed è previsto un rimborso spese per tutti.

Attenzione verranno ammessi solo i Laureati oppure i Diplomati non iscritti all’Università!!!

La Skill Factory in collaborazione con il Consorzio Andromeda e gli Enti di formazione EFSA e MGC, è presente nel Catalogo Formativo con diversi corsi di formazione per creare i profili professionali più richiesti dalle aziende del settore ICT, tutti i corsi sono finalizzati all’inserimento lavorativo e sono sponsorizzati dalle nostre aziende Partners.
 

Ecco l'elenco dei nostri corsi inseriti nel Catalogo Formativo Garanzia Giovani:

1) Analista Programmatore Java (presso le sedi di: Salerno, Torre Annunziata e Napoli)
2) Analista Programmatore Microsoft C# (presso le sedi di: Salerno, Torre Annunziata e Napoli)
3) Analista Programmatore SAP ABAP (presso la sede di Torre Annunziata)
4) Web Designer (presso le sedi di: Torre Annunziata e Napoli)

I corsi di 200 ore ciascuno, verranno erogati nel periodo tra marzo e giugno 2016, ogni lezione potrà avere una durata di minimo 4, massimo 8 ore, divise in attività teoriche e di laboratorio. Le attività didattiche verranno svolte in aula, con docenti esperti, tutto il materiale didattico e le soluzioni dei laboratori saranno disponibili sulla piattaforma Skillbook, in modalità FAD.

Se intendete partecipare, affrettatevi, perché i posti sono limitati, per prenotare  oppure per richiedere informazioni inviate una mail all'indirizzo selezione@skillfactory.it oppure chiamateci al numero 3460061606.

 

 

Share Button

Guida Skillbook

Gino Visciano | Skill Factory - 24/11/2015 14:57:58 | in Fare Impresa

Skillbook è un Job Learning Management System 3.0 nato per favorire le relazioni tra i principali Stakeholders che operano nel mondo dell’ISTRUZIONE, della FORMAZIONE e del LAVORO e gli utenti che devono costruire o migliorare la propria carriera professionale.

UNA VETRINA PER LE AZIENDE
Skillbook permette di promuovere le attività di formazione, il catalogo e gli annunci di lavoro attraverso gli strumenti seguenti:

  • SITO AZIENDALE
  • BLOG
  • OFFERTE FORMATIVE
  • EVENTI FORMATIVI
  • JOB ADS
  • AREA DIDATTICA

 

 

SITO AZIENDALE
Effettuando la registrazione come Utente e successivamente creando la propria Azienda e inserendo tutte le informazioni richieste, la piattaforma Skillbook, in modo automatico crea un Sito Aziendale, con un layout di tipo Web 3.0 che permette la massima interattività con il pubblico, per gestire attività di promozione e vendita.

 

AREA PARTNERS
Gli utenti di Skillbook oppure i clienti e gli altri Partners potranno trovarti velocemente accedendo all’AREA PARTNERS, dove appare l’elenco di tutte le aziende registrate sulla piattaforma, suddivise per settori di competenza.

 

AREA BLOG
Attraverso il Blog le aziende possono pubblicare articoli per promuovere le proprie attività dando maggiore visibilità all’Azienda.

Il BLOG è raggiungibile in modo diretto da tutti gli utenti di Skillbook e permette, attraverso i bottoni social, la condivisione dell’articolo con i principali social network (es. Facebook, Google+, etc.). E’ possibile avere un riscontro del successo dei propri articoli attraverso un tracking automatico che mostra le visualizzazioni reali dell’articolo.

La creazione di un articolo è semplice ed intuitiva attraverso un editor di tipo CMS che permette l’inserimento e la formattazione di testi ed immagini anche ai meno esperti.

OFFERTA FORMATIVA
Le aziende registrate su SKILLBOOK, possono pubblicizzare il proprio catalogo formativo, aumentando la probabilità di conoscere nuovi clienti. Attraverso le funzionalità Web 3.0 offerte dalla piattaforma, qualunque cliente potrà richiedere informazioni ed essere contattato in modo semplice anche via Skype.

EVENTI FORMATIVI
Skillbook è anche un potente Marketplace, dove promuovere i propri Eventi Formativi. Attraverso le funzionalità Web 3.0 offerte dalla piattaforma, qualunque cliente potrà richiedere informazioni, visualizzare il dettaglio del progetto formativo e prenotarsi all’Evento.

Gli eventi, collegati a progetti formativi sviluppati in precedenza, una volta creati vengono posizionati direttamente all’interno della pagina iniziale TRAINING, oppure visualizzate nel banner laterale destro della sezione Training.

Cliccando sull’evento, è possibile visualizzare tutte le informazioni utili per decidere se partecipare all’attività di formazione.

La creazione dell’Evento è un’operazione semplice ed intuitiva.

 

JOB ADS
Skillbook è anche un ottimo strumento di reclutamento e selezione, dove le Aziende possono pubblicare le loro offerte di lavoro. Attraverso le funzionalità Web 3.0 offerte dalla piattaforma, le aziende possono essere contattate direttamente dalle risorse interessate, visualizzare i loro CV e contattarli anche attraverso Skype.

La creazione di un annuncio di lavoro è semplice e intuitiva.

AREA DIDATTICA
Skillbook è anche una potente piattaforma E-Learning che permette di progettare e sviluppare contenuti da erogare in modalità FAD erogabili attraverso le Aule Virtuali. Oltre ai contenuti didattici gli strumenti offerti permettono di creare ed erogare Test di Apprendimento e di Gradimento.

La Piattaforma attraverso report dettagliati permette in ogni momento di visualizzare lo stato di avanzamento delle attività e di comunicare con gli studenti.

Share Button

Skill Factory: La Scuola d'esperienza, che certifica le tue competenze

Gino Visciano | Skill Factory - 16/09/2015 15:10:05 | in Formazione e lavoro

Ad ottobre iniziano le attività della Skill Factory School, la Scuola d'esperienza che ti permette di acquisire tutte le competenze che ti servono per creare oppure riqualificare il tuo profilo professionale.

La caratteristica interessante della Skill Factory School è la grossa flessibilità, perchè le lezioni ed i laboratori possono essere seguiti anche a distanza,  per permettere la partecipazione anche a chi Studia o Lavora.

Grazie al modello didattico applicato, puoi acquisire setp by step tutte le competenze che ti servono, comprese quelle Trasversali indispensabili per qualunque profilo professionale, come l'Informatica, l'Inglese, il Marketing, il Project Management, la Gestione ed il Controllo Aziendale, una Scuola di esperienza dove puoi apprendere tutto quello che ti serve per non arrivare impreparato all’appuntamento con il mondo del lavoro, dove oltre a SAPERE, bisogna anche dimostrare di SAPER FARE e SAPER ESSERE.

Naturalmente tutto questo non sarebbe possibile senza il coinvolgimento dei PARTNERS della Skill Factory, che  operano nei seguenti settori aziendali:

  • Information Technology
  • Marketing e Comunicazione
  • Turismo
  • Industria ed Artigianato
  • Servizi alle Imprese
  • Servizi socio educativi

 

che permettono l'organizzazione dei Project Work e dei Tirocini Aziendali.

 

Tutte le competenze e le esperienze che acquisirai frequentando la Skill Factory School, verranno certificate in funzione del livello di apprendimento raggiunto ed il Transcript con tutte le informazioni, sarà sempre disponibile, condivisibile e stampabile attraverso la piattaforma www.skillbook.it.

Per contatti ed informazioni clicca sull'immagine seguente:

Share Button
TOP