Skill Factory
Categoria: Formazione e lavoro
Parte ad ottobre il corso di "Office Specialist", organizzato dalla Skill Factory nell'ambito del programma di alfabetizzazione digitale per diplomati e laureati in cerca di lavoro.
Gino Visciano |
Skill Factory - 30/09/2018 10:07:19 | in Formazione e lavoro
Per favorire l'inserimento aziendale di giovani diplomati o laureati che hanno completato gli studi e sono in cerca di lavoro, ad ottobre, presso la Skill Factory di Napoli, partirà il corso di "Office Specialist".
Il corso sarà il primo di diversi corsi che verranno organizzati tra il 2018 e 2019, nell'ambito del programma di alfabetizzazione digitale promosso dalla Skill Factory, rivolto ai giovani diplomati e laureati disoccupati che sono alla ricerca di una prima occupazione.
Il corso sarà gratuito, perché verrà finanziato dal Forma.Temp, il fondo per la formazione ed il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione finanziato dal contributo versato dalle Agenzie per il lavoro.
I partecipanti non acquisiranno solo le conoscenze e le abilità che servono per utilizzare i principali prodotti usati per l'automazione dell'ufficio, come Word, Excel, Power Point, Publisher, Outlook, etc., ma apprenderanno anche le seguenti competenze trasversali indispensabili per entrare nel mondo del lavoro, :
- Informatica Generale
- Gestione ed organizzazione Aziendale;
- Project Management;
- Comunicazione Efficace;
- Team Working;
- Marketing Tradizionale;
- Marketing Digitale;
- Sicurezza e Privacy;
- Diritti dei lavoratori.
Il corso avrà una durata di 240 ore e verrà erogato da docenti esperti sia di formazione, sia di gestione ed organizzazione aziendale, l'obiettivo sarà quello di far vivere ai discenti un' esperienza di scuola/azienda simulata, indispensabile per la loro crescita professionale.
Il mio ruolo in questa esperienza sarà duplice, perché oltre ad avere la responsabilità progettuale e didattica del corso, parteciperò anche come docente per contribuire anche con la mia esperienza alla crescità professionale dei giovani coinvolti.
A fine corso tutti i partecipanti che avranno completato il percorso di formazione riceveranno un Attestato di partecipazione rilasciato dal Forma.Temp.
Inoltre, attraverso la piattaforma Skillbook, in qualunque momento i partecipanti potranno visualizzare le competenze acquisite durante il corso ed il livello di apprendimento raggiunto.
Di seguito alcune informazioni utili per partecipare al corso di "Office Specialist":
1) Se già siete registrati alla piattaforma ww.skillbook.it, cliccate sul link seguente per prenotare il corso di "Office Specialist": clicca qui per prenotare
2) Per registrarsi sulla piattaforma ww.skillbook.it, cliccate sul link seguente: clicca qui per registrarti su skillbook
3) Per inviare la propria candidatura senza essere registrati a inviate il vostro curriculum vitae a selezione@skillfactory.it
Eccellenze campane, Industria 4.0 e Capitale Umano
Gino Visciano |
Skill Factory - 28/04/2018 00:50:09 | in Formazione e lavoro
Gli stati generali della Formazione 4.0, lo scorso 24 aprile, si sono riuniti a Vietri sul Mare, presso l'Hotel Lloyd’s Baia, per discutere di Eccellenze campane, Industria 4.0 e Capitale Umano.
L'evento, finanziato da Fondimpresa è stato organizzato da C.S.P.S., FORM&ATP e WINTIME Lavoro, aveva lo scopo di sottolineare i cambiamenti e le opportunità, soprattutto in campo occupazionale introdotte dalla digitalizzazione industria nel settore Agroalimentare.

Angular e Ionic, il profilo più richiesto dai nostri Partners IT
Gino Visciano |
Skill Factory - 30/03/2018 15:38:38 | in Formazione e lavoro
Il mondo delle APP e delle WebAPP è sempre in rapida evoluzione.
La rivoluzione Angular, il framework creato da Google, per la creazione di applicazioni fornt-end dinamiche, è senza dubbio l'ultima novità del momento.
Angular, attraverso l'integrazione con Ionic, permette anche di creare WebAPP cross-platform che girano su dispositivi mobile Android, iOS e Windows Phone.
Questa nuova tecnologia sta rivoluzionando anche il mondo del lavoro, al punto che la richiesta di Programmatori Angular/Ionic, da parte dei nostri Partners, è diventata molto frequente.
Per sviluppare con questo potente framework, occorre imparare il linguaggio TypeScript, facile da apprendere per chi già conosce Java ed un valido investimento per chi intende imparare Java in futuro.
TypeScript non è altro che un'estensione di JavaScript, creata da Microsoft, basata sulle specifiche della versione 6 di JavaScript - ECMAScript 6.
Per lavorare con Angular servono i seguenti prerequisiti:
- Logica di Programmazione in C
- Buona conoscenza della programmazione orientata agli oggetti
- HTML/CSS
- JavaScript (controllo modello DOM)
- BootStrap
Per chi intendesse imparare a programmare con Angular ed Ionic, ad aprile a Napoli, in collaborazione con il nostro Competence Partner Major Bit Academy, abbiamo organizzato un corso gratuito di 1 mese,
É possibile accedere al corso solo dopo aver superato il test d'ingresso ed aver effettuato un colloquio.
Ulteriori dettagli sul programma del corso e le modalità operative saranno illustrate in sede di colloquio.
A fine percorso, alle risorse che risulteranno idonee e saranno disponibili a lavorare anche a Roma (con rimborso spese), verrà proposto uno Stage retribuito di 3 mesi, presso uno dei nostri Partners e successivamente un contratto di apprendistato.
Se siete interessati al partecipare al corso di Angular/Ionic inviate il vostro curriculum a selezione@skillfactory.it.
Se già siete registrati su www.skillbook.it, cliccate qui per inviare la vostra candidatura.
IoT e criptovalute, la nuova frontiera del lavoro giovanile, partecipa al Webinar gratuito
Gino Visciano |
Skill Factory - 18/03/2018 10:43:26 | in Formazione e lavoro
Negli ultimi anni le criptovalute hanno trasformato radicalmente il mondo del Fintech (Finanza e Tecnologia - Tecnologia Finanziaria) conquistando un ruolo credibile di scambio di valore e d'investimento, anche di elevati volumi economici, nel mondo della finanza mondiale.
Una criptovaluta, per considerarsi tale, deve soddisfare in pieno almeno questi principi:
- deve esprimere un valore numerico;
- deve essere divisibile;
- deve essere trasferibile;
- non deve essere volatile;
- deve essere generata in un numero finito di modi equivalenti fra di loro.
Naturalmente le nuove “valute” come, ad esempio il Bitcoin, ci obbligano ad introdurre sul mercato nuovi strumenti dinamici e sicuri di scambio valori che possano facilmente tramutarsi in valuta corrente.
Questi strumenti richiedono l'uso di una tecnologia affidabile in grado di garantire la gestione dei flussi.
Oggi il paradigma di gestione dei flussi più affidabile è Blockchain, comunemente definita la “Catena di Blocchi”.
L’idea alla base è semplice e geniale: rendere un processo visibile e tracciabile da parte di tutti.
Tutto ciò è possibile grazie all'IoT (Internet of Things) che sta conquistando il mondo delle rilevazioni localizzate attraverso sensori collegati alla rete internet e quindi sorgenti di informazioni recepibili in qualunque parte del mondo.
Questa tecnologia applicata alla Blockchain può garantre:
- la certificazione delle fonti: la blockchain è in grado di garantire che uno specifico dato sia stato emesso da uno specifico sensore;
- la certificazione delle informazioni: ancora la blockchain è soggetto garante che proprio quel dato sia stato prodotto esattamente in quel giorno ed a quell’ora;
- la sicurezza contro la manomissione dei sensori: se inseriti come “peer” (o nodi) nella catena di blocchi, i sensori trasmettono e ricevono solo da altri “peer” della catena, i quali sono a loro volta certificati e riconosciuti.
Quindi attraverso la Blockchain di fatto non sono più necessari soggetti certificatori, non serve più delegare istituti bancari, eliminando il margine di rischio che è sempre presente per scambi di valuta con soggetti sconosciuti.
Se siete interessati a lavorare nel settore dell'IoT e delle criptovalute, la società Adamantic ha organizzato un Webinar gratuito, allo scopo di introdurre i partecipanti al mondo della Blockchain, fornendo informazioni utili a comprenderne i principi di funzionamento, l’architettura, la storia evolutiva di questo mercato e gli sbocchi professionali.
Il Webinar è propedeutico al Master, programmato a Roma a maggio che offre ai partecipanti la possibilità di apprendere le competenze per comprendere il funzionamento degli algoritmi che stanno alla base della blockchain e di essere in grado di usare Composer di IBM HyperLedger per costruire un’architettura distribuita di classe enterprise.
Sia il Webinar che il Master verranno erogati direttamente dai dirigenti dell'Adamantic, con una grossa esperienza nel campo del controllo dei flussi finanziari utilizzando la tecnologia Blockchain, con particolare riferimento ad Ethereum (solidity) e Hyperledger Fabric.

Luca Vignali
Chief Scientific Officer

Pierpaolo Foderà
Chief Executive Officer

Domenico Barra
Chief Technology Officer
A fine Master tutti i partecipanti riceveranno dalla società un attestato che certificherà il livello di competenza raggiunto ed ai primi tre partecipanti che dimostraranno di aver acquisito con successo le competenze trasmesse e risponderanno ai requisiti aziendali, Adamantic proporrà un contratto d'inserimento lavorativo.
Certifica le tue competenze, segui il corso di "Progettazione e Sviluppo Database Relazionali con MySQL".
Gino Visciano |
Skill Factory - 06/03/2017 00:22:28 | in Formazione e lavoro
Sulla piattaforma Skillbook.it è disponibile il nuovo corso di "Progettazione e Sviluppo Database Relazionali con MySQL".
Il corso, gratuito, è rivolto a studenti delle scuole superiori o studenti universitari, Insegnanti di istituti tecnici, Formatori IT, Database Administrator e Programmatori che devono apprendere, consolidare e certificare le competenze richieste per lavorare con i Database Relazionali ed il linguaggio SQL.
Gli argomenti trattati sono propedeutici ai corsi di "Programmazione Java", "Oracle PL/SQL" e "Microsoft Transact-SQL" e sono stati creati con la collaborazione di Database Administrator e Programmatori SQL esperti che lavorano in aziende IT, Partners della nostra scuola di Formazione ed Orientamento al Lavoro.
Per prenotare il Corso, dovete già essere registrati su Skillbook.it e cliccare sull'Immagine seguente:
Il Corso è stato disegnato e sviluppato utilizzando tutti gli strumenti per la gestione di progetti di formazione disponibili sulla piattaforma Skillbook.it ed è organizzato in 6 moduli/competenze:
- Introduzione ai Database Relazionali
- Progettazione di Database Relazionali
- Amministrazione MySQL
- Linguaggio SQL
- Implementazione di Database Relazionali
- SQL Programming
ha una durata di 40 ore inclusi i laboratori ed i test di Certificazione delle Competenze, il grafico seguente descrive l'organizzazione del corso:
Le durate sono stimate, perché i contenuti sono disponibili sulla piattaforma Skillbook.it in modalità Self Study e possono essere appresi anche con tempistiche differenti da quelle previste.
Le Aule Didattiche prevedono le seguenti funzionalità:
- FAD (Formazione a Distanza per leggere le Unità Didattiche ed eseguire i Test);
- Bacheca (Comunicazioni ai partecipanti);
- Area Condivisa (Condivisione File e risultati attività di laboratorio);
- Stato Avanzamento (Informarzioni sullo stato di avanzamento del corso e risultati Test).
Ad ogni Aula Didattica verrà assegnato un Docente/Tutor che vi accompagnerà, passo, passo, fino alla Certificazione delle Competenze, basta un indirizzo gmail e un collegamento a skype.
Tutti i moduli/competenze prevedono tre tipi di attività:
- E-Learning (Unità Didattiche Self Study);
- Laboratorio (Attività pratiche);
- Test (Attività di certificazione delle competenze).
Per leggere i contenuti delle Unità didattiche oppure per avviare il Test di certificazione della competenza scelta, basta cliccare sul pulsante avvia:
Per confermare la lettura di una Unità Didattica e segnalare ai Docenti/Tutor lo stato di avanzamento della fase di apprendimento, cliccate sul pulsante:
I Test per la Certificazione delle competenze sono a tempo e possono avere percentuali di successo diverse.
Un Test può essere ripetuto dopo 3 gg.
Per richiedere ulteriori informazioni sul Corso "Progettazione e Sviluppo Database Relazionali con MySQL", clicca sul pulsante seguente: