Skillbook Logo
foto profilo

Skill Factory

Categoria: Home


Nell'era dello SMART LEARNING e di PYTHON i libri non si scrivono ma si sviluppano

Gino Visciano | Skill Factory - 17/04/2020 01:28:28 | in Home


Nell'era dello SMART LEARNING e di PYTHON i libri non si scrivono, ma si sviluppano, in questo modo chi studia, può sperimentare ed apprendere contemporaneamente; un libro con queste caratteristiche lo possiamo definire un  Educational Gaming Book (EGB).

Con Python è molto semplice creare un EGB, basta usare la libreria Pygame che permette di creare giochi 2D. Le animazioni necessarie per sviluppare i laboratori simulati si possono realizzare con  gli Sprite, immagini bidimensionali animate.

Per mostrarvi che cos'è un Educational Gaming Book (EGB) e quali sono le potenzialità, prendendo spunto dalla Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, che il 22 marzo di ogni anno ci ricorda che l’acqua è un bene raro che deve essere tutelato da tutte le nazioni del Mondo, ho sviluppato  "H20".

"H2Oè un EGB che descrive tutte le caratteristiche dell'acqua, la sostanza formata da molecole di H2O, che attraverso il suo ciclo di vita garantisce la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi del Pianeta

L'obiettivo dell'EGB è quello di far conoscere ai giovani le proprietà dell'acqua, sotto molti aspetti uniche, per sensibilizzarli a salvaguardare un bene comune raro, indispensabile per la vita

Nell'EGB  sono presenti diversi laboratori simulati, sviluppati con la tecnologia degli Sprite, che descrivono gli Stati fisici dell'acqua a diverse temperature ed alla pressione di 1 atm.

Molto interessanti, anche per la didattica scolastica, sono i laboratori simulati  che descrivono i principali fenomeni meteorologici: pioggianeverugiadanebbia.

 

Consiglio l'Educational Gaming Book  "H20agli insegnati delle scuole secondarie di primo e secondo grado, perché può essere utlizzato sia in modalità asicrona, facendolo installare sui computer dgli studenti, sia può essere utilizzato  in classe, attraverso l'uso di una LIM


INDICE delle Schede/Laboratorio contenute nell'Educational Gaming Book  "H20":

- 1 Che cos’è l’acqua
- 2 Numero e Peso Atomico
- 3 Peso atomico della molecola H2O
- 4 Il Sistema Internazionale (SI)
- 5,6 Che cos’è la Mole
- 7 La costante di Avogadro
- 8 Il Volume Molare dell’acqua H2O
- 9,10,11 Che cos’è la Temperatura
- 12,13 Che cos’è la Densità
- 14,15 Gli Stati fisici dell’acqua
- 16 Sublimazione e Brinamento
- 17,18 Che cos’è il Calore Latente
- 19 Il Ciclo di vita dell’acqua
- 20,21 Principali fenomeni meteorologici
- 22 Conclusioni


DOWNLOAD ED INSTALLAZIONE

Per utilizzare l'Educational Gaming Book "H20"  serve un computer con almeno 4GB  di RAM, un spazio libero sul disco di circa 60 MB e seguire le operazione seguenti:

1) Creare una cartella H2O
2) Fare il download dei file egbh2o.zip e risorseh2o.zip utilizzando i link seguenti:

A) Download egbh2o.zip
B) Download risorseh2o.zip

3) Copiare i file egbh2o.zip e risorseh2o.zip nella cartella  H2O
3) Estrarre nella cartella H2O il contenuto dei file egbh2o.zip e risorseh2o.zip
4) Per lanciare "H20" cliccare sul file H2O.exe

Dopo che avete completato l'installazione, potete cancellare i file zip, per recuperare spazio sul disco. 
Quando eseguite l'EGB se Windows chiede l'autorizzazione per l'esecuzione dell'Applicazione, confermate.
Se non avete il mouse, potete usare i comandi della tastiera. Per ottenere l'elenco completo dei comandi della tastiera, consultate la guida usando i tasti Ctrl+h, con Ctrl+1 potete tornare alla prima scheda.

Buona sperimentazione! 
 


 

Share Button

Formazione Professionale e Coronavirus - Il nostro punto di vista

Gino Visciano | Skill Factory - 08/03/2020 13:58:59 | in Home

Come altri settori economici, anche il settore della Formazione Professionale risulta fortemente penalizzato dalle misure adottate dal Governo nel  DPCM dell'8 marzo 2020, per contrastare e contenere il contagio del virus COVID-19.  

In realtà questa misura in Campania arriva in un momento in cui gli enti di formazione  e le società impegnate nel settore delle politiche attive del lavoro, già da tempo stanno attraversando un momento di difficoltà a causa della lunga fase di stallo creata dai continui rinvii dei progetti e delle attività programmate per l'anno 2020.

Il nostro punto di vista è che il settore della Formazione Professionale non si deve fermare, perché oltre a garantire posti di lavoro, rappresenta il motore principale per lo sviluppo del nostro Territorio.

La Skill Factory nel 2019 ha creato 130 posti di lavoro nel settore dell'Information Technology e quest'anno si pone l'obiettivo di raddoppiare il numero di posti di lavoro creati nel 2019.     

La Formazione è immune al Coronavirus, ma non può essere immunizzata dai limiti culturali di chi ha la responsabilità di rilanciare un settore strategico così importante come quello della "Formazione Professionale" e delle "Politiche Attive del lavoro".

Nonostante i progressi tecnologici e l'esperienza sviluppata nel settore della valorizzazione delle risorse umane, la formazione è intesa ancora come un insieme di documenti da firmare per mettersi in regola con gli aspetti burocratici dei progetti formativi.

Come la storia c'insegna, il momento negativo che stiamo vivendo, può rappresentare per il settore della Formazione un momento di rilancio tecnologico, economico, ma soprattutto culturale, un'opportunità per superare i limiti imposti della formazione TRADIZIONALE, basata molto sulla forma  e poco sugli obiettivi programmati

La Formazione per essere efficace, deve porre il "Discente" al centro del processo di formazione e garantire le seguenti caratteristiche:

Questo non significa semplicemente passare da un modello di formazione Frontale, aula con docente, ad un modello di formazione in Virtual Class, attraverso una piattaforma FAD, ma significa applicare un modello didattico intelligente ed innovativo, capace di garantire ai destinatari l'acquisizione delle competenze professionali richieste, anche attraverso l'uso corretto delle nuove tecnologie.

In conclusione ci auguriamo che chiunque abbia un ruolo istituzionale e decisionale nel settore della Formazione Professionale, faccia tutto il possibile per superare i vincoli burocratici che in questo momento bloccano gli enti di formazione e le società che operano nel settore delle politiche attive del lavoro, per permettere la ripresa delle attività programmate, attraverso l'uso di modalità didattiche differenti che gli consentano di operare nel rispetto delle misure adottate dal Governo nel  DPCM dell'8 marzo 2020. 


Siamo disponibili in modo assolutamente gratuito, a supportare con il nostro  know How tecnico/esperienziale, gli enti di formazione e le scuole che a causa del coronavirus sono stati costretti ad interrompere le attività didattiche, per permettere a tutti di riprendere al più presto possibile le attività di formazione attraverso la nostra piattaforma Skillbook.it, in modalità SMART

Per contatti ed informazioni: sid@skillfactory.it.

Share Button

Guida ai corsi della "Scuola di Innovazione Digitale" della Skill Factory

Gino Visciano | Skill Factory - 06/03/2020 23:01:59 | in Home


Sulla piattafroma Skillbook.it è possibile consultare il catalogo dei corsi della "Scuola di Innovazione Digitale" della Skill Factory. 

La scuola nasce con l'obiettivo di facilitare l'apprendimento delle Tecnologie Digitali atraverso una metodologia SMART, che permette anche a chi studia o lavora di acquisire le competenze informatiche per arricchire il proprio curriculum professionale.

La formazione SMART si differenzia da quella TRADIZIONALE perché è flessibile, sostenibile e pone al centro del processo di formazione principalmente gli obiettivi programmati.

In questo modello didattico il formatore diventa un Coach che, con il supporto di consulenti esperti nei diversi settori di specializzazione, ti aiuta a costruire step by step il tuo profilo professionale

Grazie ai corsi del nostro catalogo, potrai acquisire le competenze che ti servono per specializzarti nei seguenti settori applicativi:

Per accedere all'elenco dei corsi organizzati per settore clicca qui.

Le LEZIONI TEORICHE, svolte dai Coach, pssono essere erogate sia in Presenza, presso la nostra sede di Napoli, sia in Virtual Class, attraverso la piattaforma Skillbook.it.

LABORATORI PRATICI sono svolti in modalità SMART Working assistita, supportati a distanza dal Coach e dagli esperti del settore di specializzazione.  

Per permettere a tutti di seguire le LEZIONI TEORICHE, sono disponibili diverse fasce orarie, come mostra la tabella seguente:

La propedeuticità dei corsi è indicata nelle schede tecniche, il colore delle icone associate ai corsi indica il livello di accesso richiesto:

 

  Percorsi professionali disponibili 


1.Sviluppatore di Siti e Portali Web

Front-End Developer - PHP Web Developer



2.Sviluppatore Angular 

Front-End Developer - Angular Developer


3.Sviluppatore Java

Front-End Developer - Java Developer - Java Web Developer


4.Sviluppatore C#

Front-End Developer - C# Developer - C# Web Developer


5.Sviluppatore di App Mobile (ANDROID)

Front-End Developer - Java Developer - Java Android Developer


6.Sviluppatore C# di Videogame (UNITY)

 
 

7.Sviluppatore Python

 
 

Front-End Developer - Python Developer - Python Web Developer


8.Sviluppatore Python di Videogame 2D

 

Python Developer - Python Game Developer 2D


9.Sviluppatore Hadoop ETL (BIG DATA)

 

Java Developer - Python Developer - Hadoop ETL Developer


- Corsi a numero chiuso, per informazioni e contatti: sid@skillfactory.it

Share Button

Formazione SMART a Napoli - La Skill Factory apre la "Scuola d'Innovazione Digitale"

Gino Visciano | Skill Factory - 13/02/2020 23:31:14 | in Home

A marzo iniziano a Napoli le attività didattiche della nuova "Scuola d'innovazione digitale" della Skill Factory, un progetto pilota di tipo SMART, che nasce con l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle employability skills (abilità per l'impiego) richieste nel mondo delle aziende e dell'industria 4.0, per far fronte ai cambiamenti prodotti dalla trasformazione digitale.

L'idea di applicare un modello di apprendimento diverso, basato sulla "Formazione SMART", è importante per rispondere all'esigenza di un'utenza che ha sempre più bisogno di formazione, ma ha sempre meno tempo per formarsi.

La formazione per essere SMART deve avere le seguenti caratteristiche: 

Oggi la rivoluzione digitale impone a tutti coloro che studiano lavorano di acquisire le Soft Skills, le ICT literacy Skills  e le Hard Skills indispensabili per governare la crescente diffusione delle tecnologie informatiche e delle macchine sempre più usate nell'era digitale

L'insegnamento delle competenze digitali è fondamentale anche per le scuole superiori, per fornire agli studenti le competenze trasversali necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

Il nuovo modello SMART , proposto dalla Skill Factory, rappresenta un valido supporto anche per gli Education Partner  che condividono con l'azienda progetti PCTO.   

Con la "Scuola d'innovazione digitale" collaborano Formatori ed Esperti che lavorano nel settore dell'Information Technology e dell'industria 4.0, con competenze avanzate nei seguenti ambiti applicativi: 

- Alfabetizzazione Digitale
- Office Automation

- Digital MarKeting
- Videomaking
- Computer Grafica
- E-Commerce
- CRM/ERP
- Sistemi, Reti e Sicurezza

- Cloud computing
- Cyber Security
- Sviluppo Applicativo/Web/Mobile
- Domotica
- Internet of Things
- Big Data
- Machine Learning

- CAD/CAM
- Robotica

 

Tutti i Corsi ed i Seminari prevedono sia attività didattiche in Presenza, sia in FAD (Virtual ClassSelf-Study).

Sono disponibili le seguenti fasce orarie:

Tutto il processo di Assessment, di Formazione e di Certificazione delle competenze è gestito attraverso la piattaforma Skillbook, la community learning che favorisce l'incontro tra domanda ed offerta di formazione e lavoro.

Se sei già registrato su www.skillbook.it, per richiedere infomazioni clicca qui.

Per diventare un nostro Competence Partner e lavorare con noi, clicca qui.
 
Se non site ancora registrati inviate una mail a segreteria@skillfactory.it.
 
 
Share Button

Benvenuto 2018!!!

Gino Visciano | Skill Factory - 02/01/2018 15:43:10 | in Home

La particolarità di quest'anno è che inizia di lunedì, spero che sia di buon auspicio per il lavoro e per tutti coloro che sono in cerca di un'occupazione.
L'altra cosa importante è che il "Progetto Skill Factory" compie 20 anni (1998-2017), durante i quali, soprattutto anche grazie ai fondi Forma.Temp, abbiamo formato gratuitamente circa 5000 ragazzi disoccupati, permettendo ad almeno il 30% di loro di trovare un'occupazione presso un nostro JOB Partner IT.

Le novità di quest'anno sono principalmente 3:

1) La partnership con la Major Bit Academy che  ci permette di introdurre anche nelle aziende il modello Skill Factory, con l'obiettivo di tenere sempre aggiornato il personale dipendente e riqualificare i profili non più competitivi, attraverso un modello molto più flessibile della formazione tradizionale.

2) Lo start up della "Scuola d'Esperienza Skill Factory", per i giovani diplomati o laureandi, che vogliono acquisire in modo semplice, flessibile e senza vincoli di spazio e di tempo, le competenze e l'esperienza necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

3) La partnership con le scuole per orientare gli studenti al mondo del lavoro e favorie l'acquisizione delle competenze di base durante il percorso scolastico, attraverso la condivisione di progetti di tipo Skill Facotory.


PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIÙ SULL'OFFERTA FORMATIVA DELLA MAJOR BIT ACADEMY

L'offerta formativa della Major Bit Academy si contraddistingue per l’alto livello di modularità che la rende adattabile a qualunque esigenza formativa. In questo modo diventa più semplice per tutti costruire il proprio Profilo professionale e tenerlo aggiornato nel tempo.

Il CATALOGO contiene SEMINARI, CORSI e CORSI PER CERTIFICAZIONI VUE che possono essere erogati nelle seguenti modalità:

  1. Modalità Frontale (docente + aula);
  2. Modalità FAD (formazione a distanza):  attraverso Skillbook l’SRM (Skill Realationship Management) che permette di gestire online qualunque attività di un progetto di formazione.

Per ricevere maggiori informazioni sull'offerta formativa della Major Bit Academy consultate il sito www.majorbit.com.


PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIÙ SULLA SCUOLA D'ESPERIENZA SKILL FACTORY

La "Scuola d'Esperienza Skill Factory", per giovani diplomati o laureandi, nasce per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Attraverso gli indirizzi professionali proposti, permette agli studenti di acquisire le competenze che servono per entrare nel mondo del lavoro. Un modello innovativo di Scuola/Azienda, che prevede anche il coinvolgimento dei principali STAKEHOLDERS dell'Istruzione, della Formazione e del Lavoro, con l'obiettivo di facilitare la crescita professionale dei giovani.

La "Scuola d'Esperienza Skill Factory" rappresenta un'alternativa ai percorsi di Skill Factory Forma.Temp ed rivolta a:

a) giovani che non hanno ancora le competenze richieste per partecipare ai corsi specialistici Forma.Temp;
b) giovani che a causa degli impegni di lavoro oppure universitari non possono partecipare a percorsi di formazione a tempo pieno, in presenza, come invece viene richiesto dai corsi Forma.Temp;
c) giovani che vogliono scegliere un'indirizzo professionale innovativo per la loro carriera ed intendono adattare il percorso di formazione alle proprie esigenze, anche studiando a distanza, attraverso la piattaforma Skillbook.

Per ricevere maggiori informazioni sugli indirizzi professionali della "Scuola d'Esperienza Skill Factory"  clicca qui.
 

Buon Anno a tutti!!!

 

Share Button
TOP