Skill Factory
Tutte le categorie
NOI ABBIAMO SVILUPPATO IL CONTENITORE, IL CONTENUTO CREATELO VOI …
Gino Visciano |
Skill Factory - 02/08/2015 20:18:58 | in Home
SKILLBOOK è un Job Learning Management System 3.0, una piattaforma che nasce con l’obiettivo di ridurre la distanza tra i giovani ed il mondo dell’Istruzione, della formazione e del lavoro.
Attraverso la piattaforma SKILLBOOK, le scuole, le università, gli enti di formazione e le apl trovano tutti gli strumenti per fare Formazione e Job Placement.
Sul Blog possono scrivere tutti gli operatori del settore che pensano di poter fornire alla community, formata principalmente da giovani, informazioni utili per la loro formazione ed il loro orientamento scolastico e professionale.
Se pensi che la tua esperienza è tale da favorire sia la crescita professionale, sia l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, non esitare a contattarci per collaborare con noi, diventa un nostro Mentore …, pubblicheremo tutti i tuoi suggerimenti sul nostro Blog.
Per contatti ed informazioni registrati su SKILLBOOK ed inviaci un "FEEDBACK" oppure scrivici all’indirizzo blog@skillbook.it.
Giovani: una risorsa su cui investire per favorire la ripresa
Gino Visciano |
Skill Factory - 24/07/2015 13:02:58 | in Home
In questi giorni, grazie alle nostre attività di formazione e di laboratorio, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con tanti giovani che, attraverso le loro idee, ma soprattutto attraverso il loro entusiasmo, se ce ne fosse ancora bisogno, ci hanno fatto conoscere le enormi potenzialità che hanno per trainare il Paese fuori dalla crisi.
Questi ragazzi sono una risorsa di inestimabile ricchezza, su cui si deve investire se vogliamo favorire la ripresa, offrendogli la possibilità di acquisire le competenze di cui hanno bisogno per entrare nel mondo del lavoro e dargli l’occasione di esprimere le proprie capacità.
Il Modello proposto dalla SKILL FACTORY ha dimostrato di essere molto efficace, perché riesce a facilitare la crescita professionale ed offre a tanti giovani l’opportunità di dimostrare il proprio valore.
Grazie al nostro lavoro, tantissimi giovani diplomati e laureati, ogni anno, trovano una identità professionale, che per molti si concretizza anche in un vero lavoro.
La SKILL FACTORY si differenzia perché opera attraverso una struttura reticolare composta da numerosi PARTNERS, che assumono un ruolo fondamentale nel processo di crescita professionale dei giovani. Essi collaborano in modo sinergico con la SKILL FACTORY per assicurare il successo di tutte le fasi previste dal modello applicato e possono essere raggruppati nelle seguenti categorie:
- TRAINING PARTNER
- COMPETENCE PARTNER
- JOB PARTNER
- INSTITUTIONAL PARTNER
Inoltre, da quest’anno la SKILL FACTORY si arricchisce di uno strumento capace di potenziare ulteriormente le possibilità offerte ai giovani: il Sistema SKILLBOOK (www.skillbook.it), il JLMS 3.0 (Job Learning Management System 3.0), semplice da usare nato per favorire le relazioni tra i principali Stakeholders che operano nel mondo dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro e i giovani che devono costruire o migliorare la propria carriera professionale.
Skillbook JLMS: La rivoluzione 3.0 nel settore della FORMAZIONE e del JOB PLACEMENT
Gino Visciano |
Skill Factory - 05/07/2015 17:27:56 | in Home
SKILLBOOK è un JLMS 3.0 (Job Learning Management System 3.0), semplice da usare, nato per favorire le relazioni tra i principali STAKEHOLDERS che operano nel mondo dell’Istruzione, della Formazione e del JOB PLACEMENT e gli utenti che devono costruire o migliorare la propria carriera professionale oppure sono in cerca di un lavoro.
Per accedere al sistema basta collegarsi all'indirizzo www.skillbook.it, la registrazione è gratuita ed offre l'opportunità di gestire il proprio Diario Professionale, di essere sempre informati sulle novità del mondo della formazione e del lavoro, di prenotare gli eventi di formazione programmati in modalità FAD oppure in Presenza, di conoscere la ricca offerta formativa e di candidarsi alle offerte di lavoro pubblicate.
La cosa interessante è che le competenze acquisite durante un percorso di formazione oppure durante una esperienza di lavoro, potranno essere certificate ed aggiunte automaticamente alla propria Skill Card elettronica.
SKILLBOOK è un progetto finanaziato completamente della Skill Factory, per svilupparlo ci sono voluti 5 anni. La piattaforma è Microsoft .NET, linguaggio C#, la potenzialità è che può ricevere qualunque tipo di aggiornamento richiesto dal marcato per migliorarne le caratteristiche, vediamo nel dettaglio i servizi disponibili sul sistema:
BLOG
Sul Blog i Partners di SKILLBOOK possono pubblicare informazioni utili all’orientamento scolastico e universitario e le novità del mondo della formazione e del lavoro. Tutte le informazioni pubblicate sono organizzate per categorie e possono essere visualizzate da tutti utenti, anche se non sono connessi alla piattaforma. A questo servizio possono accedere tutti anche senza registrazione.
PROFILE
PROFILE è un servizio di SKILLS MANAGEMENT SYSTEM che permette agli utenti di gestire in modo veloce ed efficace le proprie competenze ed esperienze di formazione e di lavoro. Un Diario professionale che permette di organizzare le informazioni sotto forma di SKILL CARD (CURRICULUM VITAE ELETTRONICO PUBBLICO), che può essere condivisa con le aziende che pubblicano offerte di lavoro attraverso il servizio JOB ADS di SKILLBOOK. A questo servizio possono accedere solo gli utenti registrati.
JOB ADDRESS BOOK
JOB ADDRESS BOOK è la RUBRICA ELETTRONICA di SKILLBOOK, questo servizio permette di organizzare le BUSINESS CARD (BIGLIETTI DA VISITA) dei contatti che hanno accettato di collaborare. Attraverso questo servizio è anche possibile scambiare MESSAGGI, e se autorizzati vedere il CV PUBBLICO oppure la SKILL CARD. A questo servizio possono accedere solo gli utenti e le aziende registrati.
SMART CV
Il CURRICULM VITAE (CV) è il documento letto dai JOB RECRUITER per selezionare i profili richiesti, scrivere un buon CV è il primo passo importante per chi cerca un lavoro, un CV per essere efficace deve essere personalizzato per ogni offerta di lavoro.
SMART CV è il servizio di SKILLBOOK che permette di creare fino a 5 CV personalizzati in FORMATO EUROPEO, da allegare alle offerte di lavoro pubblicate dalle aziende attraverso il servizio JOB ADS. A questo servizio possono accedere solo gli utenti registrati.
TRAINING
SKILLBOOK è anche una COMMUNITY LEARNING, dove domanda ed offerta di formazione s’incontrano per favorire la crescita e l‘aggiornamento professionale oppure la specializzazione degli utenti registrati. In questa sezione è possibile cercare e prenotare gli EVENTI DI FORMAZIONE programmati e consultare l’OFFERTA FORMATIVA dei TRAINING PARTNERS. A questo servizio possono accedere tutti anche senza registrazione.
Oltre ad essere un potente MARKETPLACE, SKILLBOOK è anche un sistema FAD che permette il disegno di PROGETTI DI FORMAZIONE, la creazione dei contenuti e dei test di verifica per le attività E-LEARNING e gestione di tutte le attività di formazione erogate sia in PRESENZA che in VIRTUAL CLASS. Alla FAD possono accedere solo gli utenti e le aziende registrati.
JOB ADS
Per favorire l’attività di JOB PLACEMENT, SKILLBOOK offre il servizio JOB ADS, qui domanda ed offerta di lavoro s’incontrano, favorendo le opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro ed aumentando le probabilità di successo delle aziende (JOB PARTNERS) che svolgono attività di ricerca e selezione. Le aziende che pubblicano le offerte di lavoro, possono gestire le candidature, attraverso un pannello di controllo con tutte le funzioni richieste per la gestione del processo di selezione. Gli utenti registrati con un semplice clic possono candidarsi alle offerte e seguire lo stato di avanzamento della candidatura, per capire se c’è interesse da parte dell’azienda al proprio CV.
Ricerchiamo Laureati da Formare ed assumere in Aziende IT
Gino Visciano |
Skill Factory - 25/06/2015 22:47:25 | in Home
Sei Laureato? Vuoi lavorare nel mondo dell’Information Technology?
Non perdere questa OPPORTUNITA'!!!
La società Skill Factory, in collaborazione con i propri Partners IT, ha avviato un piano di Selezione, Formazione e Stage, per assumere giovani Laureati, anche senza esperienza, come programmatori e sistemisti. Per questa attività sono in partenza a luglio, a Napoli e Salerno, i seguenti percorsi di formazione (GRATUITI), della durata di 15 giorni. Possono partecipare i giovani disoccupati di età compresa tra i 22 e i 32 anni, anche senza esperienza.
Gli interessati devono inviare il CV a selezione@skillfactory.it.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA SUL PROFILO CHE TI INTERESSA
Esperti nella tracciabilità dei prodotti caseari: analisi chimiche, genetiche e microbiologiche
Gino Visciano |
Skill Factory - 16/06/2015 14:41:34 | in Job Placement
La Seconda Università degli Studi di Napoli (Dipartimento di Biologia di Caserta) in collaborazione con "Città della Bufala", organizza un MASTER DI I LIVELLO in “Esperti nella tracciabilità dei prodotti caseari: analisi chimiche, genetiche e microbiologiche”.
Il MASTER di 1500 ore e' diretto a formare laureati con specifiche competenze in campo alimentare per la caratterizzazione dei prodotti caseari di qualità effettuata attraverso analisi chimiche, genetiche, e microbiologiche, secondo le norme vigenti. In ambito caseario l’Italia vanta una gran varietà di prodotti di diversa origine, di cui molti richiedono una maggior conoscenza e valorizzazione.
L’obiettivo formativo del Master è costruire una figura professionale con specifiche competenze in campo alimentare per la caratterizzazione, tracciabilita’ e sicurezza dei prodotti lattiero-caseari di qualità effettuata attraverso analisi chimiche, genetiche, e microbiologiche, secondo le norme vigenti e attraverso nuove tipologie analitiche.
Il comparto rappresenta da sempre in Terra di Lavoro il settore primario per l’economia locale; gli antichi Romani, non a caso, la definivano “Terra Felix”. Proprio per questo motivo, anche alla luce delle nuove disposizioni di Bruxelles sulla nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria), il settore agricolo necessita di una maggiore cooperazione azienda-azienda, di una maggiore integrazione tra mondo accademico e mondo aziendale e di una maggiore terziarizzazione specializzata in qualità, formazione, servizi e ricerca e sviluppo.
Il Master si propone di fare da trade-union tra le potenzialità dell’intero settore lattiero caseario ed il mondo accademico in Terra di Lavoro. Il Master mirerà a formare figure chiave per lo sviluppo agroalimentare locale, quali Food Internal auditor, Food Quality Analist, Customer Scientist, Food Export Manager, R&D Food Project Manager, Food Research ed, inoltre, a fornire basi solide e tecniche ad idee di business innovative di impresa agroalimentare.
In particolare, il Master fornirà anche elementi di Tecnologia casearia quali: attrezzature per la caseificazione, materiali (tipologie di latte e di cagli) e procedure di produzione di formaggi molli e duri, di ricotta e di burro. Tecnologie di preparazione degli yogurt. Igiene e sicurezza in caseificio.
Analisi chimiche e microbiologiche dei punti critici della produzione casearia e delle problematiche legate all’HACCP. Inoltre si forniranno gli elementi di tecniche di analisi innovative della qualita’ microbiologica dei prodotti caseari mediante metodiche genetico-molecolari; analisi genetica del prodotto caseario mediante marcatori genetici per il rilevamento di eventuali frodi e per riconoscere particolari loci polimorfici, caratterizzanti le razze autoctone di interesse, al fine di salvaguardare le risorse genetiche animali italiane e la tipicità dei prodotti caseari nazionali. Infine verranno impartite nozioni di business innovative di impresa agroalimentare ed elementi di Euro-progettazione Comunitaria.
I N F O R M A Z I O N I
Chisura attività di selezione: 31 Agosto 2015
Inizio Master: entro Ottobre 2015
Il Master ha la durata di un totale di 1500 ore (60 crediti) così ripartite:
- MODULO A 320h (3 volte a settimana 2 mesi) Didattica frontale + Laboratorio
- MODULO B 800h (4 mesi) Stage
- MODULO C 380h (1 mese) FAD Didattica Autogestita per elaborazione Project Work e preparazione finale per conseguimento titolo finale
Master a Pagamento
Numero di studenti ammessi
Numero massimo: 25 - Numero minimo:17
Titoli di accesso al corso (diplomi di laurea vecchio ordinamento)
Diplomi di laurea in Scienze Biologiche, Biologia, Scienze Naturali, Chimica, Chimica Industriale, Farmacia, Chimica e Tecnologie
Farmaceutiche, Medicina Veterinaria, Scienze e Tecnologie Agrarie, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Alimentari che sono
equipollenti ai corsi di laurea riportati di sotto
Titoli di accesso al corso (lauree, lauree specialistiche e/o magistrali ex D.M.509/1999 e D.M.270/2004)
LM-61 Scienze della nutrizione Umana, LM-6 Biologia, LM-69 Scienze e tecnologie agrarie, LM-70 Scienze e tecnologie
Alimentari, 78/S Scienze e tecnologie agroalimentari, 79/S Scienze e tecnologie Agrozootecniche, LM-86 Scienze zootecniche e
tecnologie animali, 77/S Scienze e tecnologie agrarie, 79/S Scienze e tecnologie agrozootecniche, LM-86 Scienze zootecniche e
tecnologie animali, 77/S Scienze e tecnologie agrarie, 77/S Scienze e tecnologie agrarie, LM-69 Scienze e tecnologie agrarie, 62/S
Scienze chimiche, LM-54 Scienze chimiche, 9/S Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-9 Biotecnologie mediche,
veterinarie e farmaceutiche, 7/S Biotecnologie agrarie, LM-7 Biotecnologie agrarie, 8/S Biotecnologie industriali, LM-8
Biotecnologie industriali.
Modalità’ di svolgimento delle selezioni per l'accesso al corso
Colloquio tendente a valutare le conoscenze di base dei candidati, su tematiche di sicurezza, tracciabilità e autenticita’ dei prodotti
lattiero-caseari, nonché pregresse e certificate esperienze nei settori di pertinenza.
Il colloquio si intende superato con un punteggio minimo di 25.
1) Curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di 30 punti così ripartiti:
Laurea Specialistica/magistrale: 2 punti
Master universitari: 3 punti per master fino ad un massimo di 9 punti
Corsi di perfezionamento: 1 punto per corso fino ad un massimo di 3 punti
Formazione permanente in ambito manageriale e accreditato ECM:3 punti per corso fino ad un massimo di 6 punti
Funzioni di coordinamento: 1 punto per ogni anno o frazione di anno fino ad un massimo di 8 punti
2) Fino a un massimo di 10 punti per il voto di laurea triennale o titolo equipollente:
Voto di laurea fino a 90/110 0 punti
Voto di laurea da 91 a 100/110 2 punti
Voto di laurea da 101 a 105/110 4 punti
Voto di laurea da 106 a 107/110 5 punti
Voto di laurea di 108/110 6 punti
Voto di laurea di 109/110 7 punti
Voto di laurea di 110/110 8 punti
Voto di laurea di 110 e lode/110 10 punti
I voti di diploma espressi in altre unità saranno riportati a 110.
In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane in età.
In caso di rinuncia di uno o più candidati, i posti resisi disponibili saranno messi a disposizione dei candidati che compaiono nella
graduatoria finale, fino ad esaurimento dei posti stessi, secondo la graduatoria di merito.
Area/e scientifico disciplinari di competenza (Aree CUN) e SSD di riferimento del Master
03 – Scienze chimiche
CHIM/10 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI
05 – Scienze biologiche
BIO/09 - FISIOLOGIA
BIO/10 - BIOCHIMICA
BIO/18 - GENETICA
BIO/19 - MICROBIOLOGIA GENERALE
06 – Scienze mediche
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
07 – Scienze agrarie e veterinarie
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
13 – Scienze economiche e statistiche
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Nominativi Componenti Consiglio Scientifico
- Personale universitario
Prof. Bruna De Felice;
Prof. Roberto Fattorusso;
Prof. Antimo di Maro;
Prof. Angela Chambery;
Prof. Lidia Muscariello,
Prof.Carmine Lubritto,
- Personale extra universitario
Dott.Francesco Netti